L’Open Innovation è un modello di crescita sempre più centrale per le imprese italiane, in Italia e nel mondo, che vogliono rimanere competitive in mercati in rapida evoluzione.
Tuttavia, adottare questo approccio non basta: per trasformare davvero l’innovazione in risultati di business è indispensabile affiancarsi a un Consulente di Digital Marketing Promotion 360 (DMP 360) che sappia progettare e implementare concretamente una strategia digitale e un marketing strategico su misura per l’impresa.
Al termine dell’articolo troverai i riferimenti per scaricare la Guida di Digital Marketing per le Imprese 2025 o per ottenere una Consulenza gratuita e senza impegno con un Consulente Senior di DMP 360.
Buona lettura e buon lavoro!
_ _ _ _ _ _
Indice
- Cos’è l’Open Innovation in azienda
- Perché l’Open Innovation serve alle aziende italiane
- Strategia Digitale: il primo passo dell’Open Innovation
- Perché affidarsi a un Consulente DMP 360
- Perchè scegliere DMP 360?
- Risorse esterne autorevoli
_ _ _ _ _ _
Cos’è l’Open Innovation in azienda

L’Open Innovation invita le imprese a superare i confini organizzativi tradizionali, aprendo le porte a collaborazioni con startup, università, fornitori (come DMP 360) e persino clienti.
In Italia, questo paradigma sta diventando una leva fondamentale per la crescita aziendale, soprattutto in settori ad alta competitività.
Le sue caratteristiche principali sono:
- Collaborazione esterna: un’azienda non si affida solo alla propria ricerca, ma integra know-how da partner esterni.
- Condivisione delle conoscenze: le idee fluiscono dentro e fuori dall’impresa, favorendo contaminazioni virtuose.
- Ecosistemi innovativi: collaborazione con attori diversi (ricercatori, startup, clienti) che arricchiscono il patrimonio di competenze disponibili.
In sintesi si tratta di costruire un sistema di relazioni diversificate che stimolano l’azienda ad arrichirsi di un patrimonio informativo e di know-how utile per crescere a competere a livello globale (sopratutto nel business digitale)
Perché l’Open Innovation serve alle aziende italiane
Scegliere un approccio di Open Innovation porta alcuni vantaggi:
- Accelerazione dei processi innovativi: l’integrazione di conoscenze esterne accorcia i tempi di sviluppo.
- Riduzione di rischi e costi: condividere risorse abbassa l’investimento iniziale.
- Flessibilità: le imprese diventano più resilienti e pronte ad adattarsi.
- Competitività a lungo termine: un approccio sostenibile che favorisce la crescita continua.
Quelli appena accennati sono, indubbiamente dei vantaggi significativi, la vera criticità consiste nel renderli operativi, cioè
trasformare la teoria in pratica.
Questo è l’aspetto principale che un Consulente di Digital Transformation o un Innovation Manager di Digital Marketing Promotion 360 può contribuire a risolvere (v. i nostri Casi di Successo).
Strategia Digitale: il primo passo dell’Open Innovation

Molte aziende italiane fraintendono l’Open Innovation pensando che basti aprirsi a collaborazioni.
In realtà, senza una strategia digitale strutturata, le opportunità rischiano di non tradursi in valore concreto.
Qui entrano in gioco il marketing strategico e la consulenza specializzata di DMP 360, che aiutano a:
- Definire un posizionamento digitale forte.
- Identificare mercati e segmenti potenziali grazie ai dati.
- Integrare strumenti di digital marketing innovativo (SEO, advertising, automazioni).
- Stabilire KPI chiari per misurare il ritorno dell’innovazione aperta.
Un Consulente di DMP 360 è in grado di fornire un quadro completo di tutti questi aspetti tra 1 e 3 mesi a seconda della complessità del mercato, dei concorrenti e del business dell’azienda.
Perché affidarsi a un Consulente DMP 360
Un consulente di Digital Marketing Promotion 360 non si limita a suggerire linee guida, ma trasforma la visione di Open Innovation in risultati pratici attraverso il proprio Metodo consolidato in 20 anni di esperienza:
- Pianificazione e implementazione di piani digitali personalizzati.
- Supporto nella gestione delle partnership innovative.
- Creazione di percorsi di trasformazione digitale adatti al contesto italiano.
- Integrazione di strategie SEO e comunicazione digitale per massimizzare la visibilità dell’azienda.
Oltre a questi servizi, il valore aggiunto che un Consulente Strategico può fornire all’impresa che vuole innovarsi è il Tutoring e la Formazione dei dipendenti dell’azienda.
Questo approccio consente all’azienda di raccogliere il lavoro fatto dal Consulente e proseguire ad implementarlo nel tempo.
_ _ _ _ _ _
Perchè scegliere DMP 360?
Avviare un Progetto o strutturare un Ufficio Digital Marketing Strategy in Azienda è un passo cruciale per qualsiasi Impresa che voglia crescere in un mercato sempre più digitalizzato.
Sempre più Aziende, cominciano con il supporto di un Consulente Esterno professionista che, velocemente, realizza tutte le attività preliminari con la massima efficienza e qualità:
- Analisi di Mercato
- Definizione Strategia e Obiettivi
- Piano Operativo e Budget di Digital Marketing
- Impostazione del Sistema di Monitoraggio e CRM
- Valutazione e suporto per Selezionare Risorse Umane nella fase di avvio operativo.
Grazie a questo approccio, l’Azienda ottiene numerosi vantagggi e benefici:
- Qualità del Servizio garantito da Consulenti Senior
- Tempi ridotti di avvio 1-2 mesi)
- Costi estremamente contenuti
- Garanzia di Successo nel Business Digitale
In questo modo tutte le pccole e media PMI possono accedere allo stesso livello di professionalità, strumenti e supporto, tipico delle Grandi Imprese, per competere con i migliori concorrenti locali e internazionali del proprio settore.
Non aspettare oltre contatta il Consulente di Digital Marketing oggi stesso!

In qualità di Consulenti Strategici d’Impresa e di Digital Marketing vi consigliamo di avvalervi della nostra esperienza per due motivi:
- accelleriamo la vostra trasformazione di marketing digitale
- vi facciamo acquisire un vantaggio competitivo sul mercato.
Il nostro Team di Consulenti Aziendali è a vostra disposizione per guidarvi in ogni fase del Processo di Trasformazione Digitale:,
- dalla valutazione della Maturità Digitale del vostro business
- alla definizione di un Piano Strategico di Digital Marketing e
- alla organizzazione dell’Ufficio di Digital Marketing
il tutto, senza sprecare risorse economiche o fare investimenti sbagliati.
Contattateci subito per consentirci di analizzare la vostra realtà di business e organizzare tutte le attività necessarie.
Qui trovi il link per fissare l’appuntamento per una consulenza gratuita
_ _ _ _ _. _
Sei già pronto per iniziare?
Ottieni la Guida gratuita sulla Digital Marketing Transformation per PMI

#ConsulenteStrategiaDigitale #ConsulenteDigitale #ConsulenteMarketingStrategico #ConsulenteDigitalMarketing #ConsulenteDMP360 #DigitalMarketingPromotion360 #OpenInnovationAziendaItalia #StrategiaDigitale #MarketingStrategico #InnovazioneAziendale #Digitalizzazione #DigitalizzazioneImprese #DigitalTransformation #TrasformazioneDigitale #DigitalMarketing #MarketingDigitale #ConsulenteDigitalMarketing #ConsulenteDigitalTransformation #DMP360
Che cos’è l’open innovation e come può beneficiare la mia impresa?
L’open innovation è un approccio strategico che incoraggia le aziende a utilizzare idee, tecnologie e risorse esterne per sviluppare prodotti e servizi innovativi. Può beneficiare la tua impresa aumentando la velocità di innovazione, riducendo i costi e migliorando l’accesso a competenze specializzate.
Quali sono i principali vantaggi dell’implementazione di strategie di open innovation?
I principali vantaggi includono l’ampliamento delle fonti di conoscenza, il miglioramento della collaborazione con partner esterni, l’accelerazione del processo di sviluppo e la creazione di nuovi modelli di business che possono portare a un maggior vantaggio competitivo.
Come posso avviare un processo di open innovation nella mia azienda?
Puoi avviare un processo di open innovation identificando aree chiave in cui desideri innovare, stabilendo collaborazioni con startup, università e centri di ricerca, e implementando strumenti di gestione dell’innovazione per facilitare la condivisione delle idee e delle risorse.
Risorse esterne autorevoli
- Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano
- Startup Geeks – Open Innovation
- Intesa Sanpaolo Innovation Center
- Invitalia – Open Innovation
- Bologna Business School – Open Innovation
- Certimac – Innovazione aziendale
- EconomyUp – Open Innovation
- IdeaScale – Innovazione aziendale
- Universitas Mercatorum – Innovazione organizzativa
- Mediacom – I pilastri dell’innovazione
- H-Farm Innovation
- PwC Italia – Strategia e innovazione